Annunciazione di Simone Martini

Annunciazione di Simone Martini

Tra le tante opere realizzate da Simone Martini, questa “Annunciazione” è sicuramente una delle più affascinanti.

In particolare ad attirare la nostra attenzione sono le parole che l’arcangelo Gabriele rivolge a Maria, parole che vengono scritte in rilievo sul fondo dorato, che escono dalla bocca del messaggero celeste, quasi come un fumetto moderno, e si dirigono verso la donna: “Ave Gratia Plena Dominus Tecum” ovvero “Ti saluto, piena di grazia, il Signore è con te” (Lc 1,28).

Sono parole semplici ma, allo stesso tempo, ricche di importanza e significato tanto che ancora oggi le recitiamo nella preghiera dell’Ave Maria. È con esse che si costituisce l’atto fondativo della nostra Fede, della Cristianità: con l’Annunciazione il verbo inizia a farsi carne.

Inizia la storia della Chiesa. Con queste parole l’arcangelo esprime a Maria l’amore e la cura del Padre per lei e per l’intera umanità. Si rivolge a Maria ma, allo stesso tempo, anche a noi per invitarci a gioire dell’amore di Dio che ci riempie della sua presenza.