Gli street o urban artist sono quegli artisti che creano le proprie opere sui muri, nelle strade, non per tenerle in un museo ma per diffondere l’arte intorno a loro, un’arte che faccia riflettere, che sia per tutti e di tutti, ed è una delle poche forme d’arte che ci è ancora concesso di vedere “dal vivo” in questo tempo di chiusure.
Nasce come forma d’arte clandestina e di protesta, gli artisti quindi hanno spesso un’identità misteriosa e uno stile che li contraddistingue e li rende riconoscibili. Quello di Kenny Random, street artist padovano, è di rappresentare sagome nere, solitamente un uomo con un cilindro e un lungo cappotto (e spesso e volentieri anche un gatto bianco e nero) che sembrano fare il loro poetico e casuale incontro con i colori, che si manifestano come uno sciame di farfalle, una finestra aperta su un cielo azzurro o un arcobaleno da portarsi via sottobraccio! Sono opere mute ma piene di significato. Ci parlano di come il colore dei sogni e della speranza possano trasformare il grigiore della quotidianità e dare un senso a queste ombre senza volto che, in fondo, potrebbero essere quelle di ciascuno di noi!
Quest’anno in occasione del Natale, Kenny Random ha appena mostrato in mondovisione sui suoi canali social la sua ultima creazione: una natività!
Sembra strano che una forma d’arte così trasgressiva ci riporti ad una tematica così nota. Eppure, non è forse questo il Natale? Non l’immagine patinata della famiglia perfetta ma tutta la rivoluzionarietà di un Dio che ha rinunciato alla sua potenza per farsi umano, bambino, fragile, destinato a soffrire e a morire, come noi, per noi.
Un Dio così umile che nasce in una capanna, una catapecchia, proprio come quest’opera, nell’anonimato di un ‘non luogo’ che da ora è trasformato. Un’arte che nasce proprio nelle periferie più degradate delle grandi città e che ci ricorda l’invito di papa Francesco a raggiungere le periferie, non solo fisiche ma umane e spirituali, per portare un po’ di colore, un po’ di luce, che poi è la somma di tutti i colori!
Il Natale è celebrare la venuta di Dio che nasce e si manifesta così, nel gesto di un pittore, grazie al “sì” di due persone che accettano di lasciarsi stravolgere i piani di vita per un Bene più grande…e anche dentro di te, che ti stai lasciando interrogare da questa immagine e ti chiedi quale rivoluzione puoi portare nel mondo, in che modo puoi essere espressione di questa luce, di questo incontro.
Buon Natale!