
Un cuore che vede
La Caritas Tarvisina e la Pastorale Giovanile diocesana offro la proposta di un campo di servizio, per quelle parrocchie/collaborazioni/vicariati che ne fanno richiesta. Il tema, "Un cuore che vede", aiuta i 17enni a scoprire che è proprio attraverso l'incontro con l'altro che ci si arricchisce, si prende consapevolezza dei propri limiti e si abbatte l'ideale della nostra società moderna che ci pretenderebbe tutti sempre perfetti e vincenti. L'esperienza unisce momenti di servizio presso dei Ceod a momenti di formazione e di condivisione, per aiutare il 17enne a scoprire che ad ogni età si è chiamati a servire il prossimo.
Sabina Girotto (cooperatrice)
345 6262396
Esperienze con i giovani
dell'Istituto penitenziario

#sostarcidentro
Con gruppi di giovani maggiorenni è possibile durante le festività e nelle pause di studio (vacanze Natalizie, Pasquali ed estive) vivere esperienze di servizio in ambito penitenziario, in coordinamento con la Caritas Tarvisina e l'associazione di volontariato "La Prima Pietra".
#attivamente
Con gruppi di giovani maggiorenni è possibile tutti i venerdì pomeriggio partecipare ad attività sportive di squadra.
Esperienze in collaborazione
con Caritas Tarvisina

Cantieri di solidarietà
La Delegazione Caritas Nord-Est da alcuni anni propone delle esperienze estive, in Italia e all'estero, di condivisione, formazione e servizio per giovani dai 18 ai 30 anni. Questi cantieri di solidarietà mirano ad abbattere le distanze e a far gustare, ai partecipanti, la convivialità delle differenze, imparando a vivere la prossimità nella condivisione
Sabina ed Annalisa
0422 546585
Anno di Volontariato sociale (avs)
L'anno di volontariato sociale è un'esperienza che nelle sue motivazioni profonde ricalca quella del servizio civile. Caritas Tarvisina offre questa possibilità che si articola in momenti di formazione, servizio e condivisione. l'anno di volontariato sociale si differenzia dal Servizio Civile Nazionale perché è rivolto a giovani dai 18 ai 25 ani, offre la possibilità di conoscere maggiori esperienze, poiché vengono svolti più servizi settimanali, e non preclude l'eventuale possibilità di svolgere, dopo questa esperienza, il Servizio Civile Nazionale anche presso altri enti, o all'estero. L'anno di volontariato sociale comincia solitamente in ottobre e termina ad ottobre dell'anno successivo; per chi è interessato, le richieste devono essere presentate entro settembre di ogni anno.
Sabina Girotto (cooperatrice)
345 6262396
M'illumino d'impegno
Eccoci qui per proporvi una versione di M’illumino d’impegno a prova di Covid-19 perché anche questo tempo ha bisogno del nostro aiuto per illuminare il volto di persone sole, anziane o ammalate! Non più un unico evento, ma più eventi nelle comunità parrocchiali e nelle collaborazioni pastorali: direttamente a contatto con le povertà del vostro territorio.
Don Paolo Slompo (Direttore Ufficio di Pastorale Giovanile) e Sabina Girotto (Cooperatrice)